Tema – Pizzeria Elementare

Contatti

Milano

Via San Gregorio 23
Milano
WhatsApp: 328 775 5588
info@temasrlmilano.com

Wine list

Spumanti

FRANCIACORTA BRUT

€30

Azienda: Solouva
Zona: Adro, Brescia
Uve: Chardonnay 100%

Come la filosofia aziendale vuole: uva raccolta a mano e a piena maturità, non anticipatamente come classico nella zona.
Chardonnay 100% in assemblaggio da diverse annate e rifermentata 24 mesi in bottiglia. Piglio agrumato, fragrante con richiami amaricanti in fin di bocca, persistente e pulito

FRANCIACORTA ROSÉ BRUT

€45

Azienda: Solouva
Zona: Adro, Brescia
Uve: Pinot nero 100%

Come la losoa aziendale vuole: uva raccolta a mano e a piena maturità, non anticipatamente come classico nella zona.
Pinot nero 100% in assemblaggio da diverse annate e rifermentata 24 mesi in bottiglia.
Frutto rosso e crosta di pane, corpo e struttura a sostegno di una vena acida che equilibra il sorso

CREMANT D’ALSACE KB EXTRA BRUT

€95

Azienda: Binner
Zona: Ammerschwihr, Francia, Alsazia
Uve: Auxerrois, Pinot Blanc, Pinot gris

Vino altamente complesso, giocato su note ossidative amalgamate egregiamente all’elegante bouquet dei vini alsaziani.
Dritto, minerale, salino e persistente. KB sta per Kayserberg, villaggio dal quale provengono le uve per questo spumante.

VIN PIROUETTES “LE CREMANT DE RAPHAEL”

€35

Azienda: Les Vins Pirouettes e Christian Binner
Zona: Ammerschwihr, Francia, Alsazia
Uve: Pinot Bianco, Auxerrois, Riesling, Pinot Grigio

A lungo sui lieviti, 26 mesi di sosta in bottiglia per uno spumante che gioca su note floreali e fragranti. Non di immensa complessità, ma di grande convivialità e dinamismo di beva.

BRUT CONTADINO

€35

Azienda: Ciro Picariello
Zona: Summonte, Avellino, Campania
Uve: Fiano

24 mesi sui lieviti di un’uva autoctona tra le migliori su suolo italiano: il fiano. Grande verticalità, profumi citrini ed esotici ma anche ocinali di salvia e basilico, bocca nervosa e persistente

Frizzanti

I vini frizzanti differenziano dai vini spumanti per una pressione minore e una bolla un po più spessa

BOLLE BANDITE

€20

Azienda: Carolina Gatti
Zona: Ponte di Pieve, Treviso, Veneto
Uve: Glera (Prosecco)

L’aromaticità oreale e croccante della glera incontra la tipologia ancestrale, che aggiunge toni fragranti al naso e amaricanti sul palato, rispettando però quella che è la nota oreale e di pera, tipica di questa tipologia. Grande fresschezza e pulizia al palato, regalando questo nale salino, tipico dei rifermentati.

WINES OF ANARCHY

€15

Azienda: Frencesco Cirelli
Zona: Pescara, Abruzzo
Uve: Trebbiano d’Abruzzo

Tecnicamente non un rifermentato in bottiglia, bensi in autoclave ma mantenuto con i suoi lieviti in bottiglia.
Naturalmente torbido, coniuga alla perfezione i timbri profumati con quelli più selvatici ed “anarchici”. Di facile e compulsiva beva.

WINES OF ANARCHY ROSÈ

€15

Azienda: Frencesco Cirelli
Zona: Pescara, Abruzzo
Uve: Montepulciano

Sulla stessa linea dell’wines of anarchy, però qui, grazie all’uva montepulciano, abbiamo tanto più corpo e frutto, un vero vino goloso che saprà conquistare grazie a queste note di ciliegia e bitter che stuzzicano la
compulsività di beva.

VORIA

€20

Azienda: Porta del Vento
Zona: Camporeale, Palermo
Uve: Catarratto lucido

Vino mediterraneo, molto fresco, con richiami di cedro, cappero, erbe aromatiche (tanta salvia), beva verticale giocata su tanto sale

VORIA ROSSO

€20

Azienda: Porta del Vento
Zona: Camporeale, Palermo
Uve: Perricone

Bevuta non immediata, giocata sull’agrume amaro, le erbe aromatiche e note mediterranee. Croccante ed amaricante, con un corpo medio e un tannino che si fa sentire, creando rugosità al palato, ma rendendo tutti gli aromi molto franchi al palato

VIN PIROUETTES ESPOIR DE BULLES

€33

Azienda: Les Vins Pirouettes e Christian Binner
Zona: Ammerschwihr, Francia, Alsazia
Uve: Gewurztraminer

Vino facile e complesso allo stesso tempo. Metodo ancestrale, ovvero: il mosto in fermentazione viene imbottigliato, dove termina la fermentazione, mantenendo i suoi lieviti in bottiglia. Vino dall’ampia aromaticità tropicale, oreale e speziata. Tagliente ma con un leggero residuo zuccherino che lo rende piacevole e immediato

ROSSI

CESANESE D I OLEVANO ROMANO DOC “SILENE”

€20

Azienda: Damiano Ciolli
Zona: Olevano Romano, Roma
Uve: Cesanese di Ale

Rosso non di struttura e potenza, ma di eleganza e nezza. I profumi ricordano la frutta rossa di bosco, con note minerali e di erbe aromatiche. Il corpo è medio, ma l’attacco tannico è velleitario, in favore di una succosissima acidità che dona franchezza al frutto che ritroveremo al palato e generando una beva spassionata.

PASSPARTÙ

€20

Azienda: Musella
Zona: San Martino Buon Albergo, Valpolicella, Verona
Uve: Merlot e Corvina

Vino quotidiano, da tavola, di beva facile ma allo stesso tempo molto goloso. Morbidezza del merlot con la freschezza e il frutto della corvina veronese. Semplicità, genuinità e schiettezza sono i suoi lati migliori.

Bianchi

MUSCATEDDA

€20

Azienda: Marabino
Zona: Valle di Noto, Siracusa
Uve: Moscato di Noto

Ammaliante, ricco di componenti aromatiche mediterranee: agrumi canditi, capperi, macchia mediterranea, ma anche fiori bianchi e gialli, spezie e miele. I toni sono comunque pacati e giocati sull’immediata piacevolezza piuttosto che la rigida austerità. La bocca è asciuta, corroborata da un impulso tannico leggero, dovuto alle bucce in fermentazione.

MALVASIA BIANCA DI CANDIA

€23

Azienda: Il Sambuco
Uve: Malvasia bianca di Candia

Da uve raccolte nell’ultima decade di settembre, 15 giorni di macerazione sulle bucce con due rimontaggi al giorno prima della svinatura. Seguono 5 mesi in acciaio e 3 mesi in bottiglia per un vino incredibilmente puntuale, preciso, profumato e sottilmente tannico che dialoga meravigliosamente con la tavola trasmettendo l’idea di una cura volta a valorizzare e non stravolgere il corredo di profumi e sapori degli acini.

VIN PIROUETTES “RIESLING DE DAVID GLOUGLOU”

€30

Azienda: Les Vins Pirouettes e Christian Binner
Zona: Ammerschwihr, Francia, Alsazia
Uve: Riesling

Descrittivo il nome: glouglou! Riesling dalla facile beva che coniuga il classico timbro agrumato e oreale con note vagamente mielate e minerali. In bocca grande energia, morbidezza iniziale seguita da una lama
acido sapido tipica dei terreni granitici alsaziani.

Dolci

MOSCATO DELLA TORRE

€20

Azienda: Marabino